Paura di ragni, altezze, luoghi chiusi… e sangue.
Aracno-fobia, acro-fobia, claustro-fobia… Ma cosa vogliono dire tutti questi paroloni? Semplicemente “paura di” qualcosa (rispettivamente: ragni, altezze e luoghi chiusi). […]
Aracno-fobia, acro-fobia, claustro-fobia… Ma cosa vogliono dire tutti questi paroloni? Semplicemente “paura di” qualcosa (rispettivamente: ragni, altezze e luoghi chiusi). […]
L’ansia è un’emozione che tutti, in occasioni diverse, abbiamo provato. E meno male! Questa emozione infatti ci ha permesso
Gli adolescenti, si sa, sono difficili da capire. Ecco 5 suggerimenti di lettura per orientarci un po’ in questo mondo
Che tu ci creda o no, l’ansia è una cosa buona: contribuisce alla nostra sopravvivenza e sicurezza ed è utile
“Cosa posso leggere per stare meglio?” Molte persone, pazienti ma non solo, mi pongono questa domanda. Ansia, tristezza e
“Ti do il numero della mia psicologa!” Un tuo amico o familiare ti ha detto questa frase, lasciandoti lì con
Il nostro cervello commette errori, lo sappiamo già. Come se questo non bastasse ha anche delle brutte abitudini che gli
Sì, il nostro cervello commette degli errori. Anzi, questi errori così tanti e così sistematici che due psicologi (Kahneman e
Cosa c’entrano le emozioni con le mani? Semplice: le mani hanno 5 dita, e le emozioni hanno 5 caratteristiche che
E chiudere gli occhi per fermare qualcosa che è dentro me ma nella mente tua non c’è tu
L’ansia, come la paura, è un’emozione e, da un punto di vista evoluzionistico, ha la funzione di rendere più efficace
È impossibile parlare di un film senza rivelarne parte della trama, quindi se non vuoi rischiare che questo articolo ti
«Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola» Così diceva Paolo Borsellino. Da un