Figli adolescenti o quasi? 5 libri per capirci qualcosa!
Gli adolescenti, si sa, sono difficili da capire. Ecco 5 suggerimenti di lettura per orientarci un po’ in questo mondo […]
Gli adolescenti, si sa, sono difficili da capire. Ecco 5 suggerimenti di lettura per orientarci un po’ in questo mondo […]
“Ti do il numero della mia psicologa!” Un tuo amico o familiare ti ha detto questa frase, lasciandoti lì con
Phineas Gage divenne famoso, suo malgrado, per un incidente che lo coinvolse nel 1848. Stava lavorando alla costruzione di una
Gli adolescenti vengono spesso descritti come alieni dai propri genitori. L’adolescenza è in effetti una fase della vita in cui tutto cambia,
Il nostro cervello commette errori, lo sappiamo già. Come se questo non bastasse ha anche delle brutte abitudini che gli
Sì, il nostro cervello commette degli errori. Anzi, questi errori così tanti e così sistematici che due psicologi (Kahneman e
Abbiamo già detto che quello che comunemente chiamiamo “stress” è causato da qualcosa che ci succede e che richiede un
“Oggi studio tutto il giorno!” Quante volte, alla fine di una giornata che era iniziata con questa frase, ci siamo
È impossibile parlare di un film senza rivelarne parte della trama, quindi se non vuoi rischiare che questo articolo ti
Prima di leggere questo articolo ti chiedo di calcolare la tua velocità di lettura. Per farlo ti servono un cronometro
Mancano 9 mesi alla maturità. Sembra un tempo lunghissimo quindi la tentazione di dire “bè ci penserò il mese prossimo…
Abbiamo bisogno di ricordare un gran numero di informazioni? La tecnica dello schedario mentale ci aiuta a farlo. Grazie alla
La conversione fonetica è una mnemotecnica che si basa sulla conversione dei numeri in suoni, o viceversa, ed è utile per memorizzare informazioni numeriche come date o numeri di codice.
Trenta giorni ha novembre con april, giugno e settembre di ventotto ce n’è uno tutti gli altri ne han trentuno!