Disturbi legati a traumi

La tua storia potrebbe essere segnata da qualcosa che è successo tempo fa.
Un evento che sembrava lontano, ma che ogni tanto… ritorna.
Magari hai vissuto un incidente, un lutto improvviso, un’aggressione.
O magari non è stato un singolo evento, ma una serie di esperienze difficili, magari nell’infanzia: un ambiente instabile, genitori assenti o ipercritici, abusi, trascuratezza.
Ora sei adulto, ma qualcosa dentro di te non si è mai davvero calmato.

Ti capita di avere reazioni intense e improvvise, senza capire perché.
Un rumore, un odore, una frase detta da qualcuno… e ti senti all’improvviso in allarme. Come se fossi ancora lì.
Il cuore accelera, il respiro si blocca, ti senti piccolo, confuso, vulnerabile.
Oppure ti capita il contrario: ti spegni, ti stacchi da quello che stai vivendo.
Come se osservassi tutto da lontano, come se il tuo corpo non ti appartenesse più.
Ti senti vuoto, distaccato, a volte persino irreale.

Magari hai difficoltà a dormire, fai incubi ricorrenti o ti svegli spesso nel cuore della notte.
Hai sempre bisogno di controllare tutto. Ti senti in colpa anche quando non hai fatto nulla.
Eviti certi posti, certe persone, certe situazioni, perché qualcosa dentro di te ti dice che non sei al sicuro.
Eppure non riesci a parlarne con nessuno. Ti dici che è passato, che dovresti stare bene, che ormai è andata.
Ma il tuo corpo, i tuoi pensieri, le tue emozioni… raccontano un’altra storia.

Il trauma non si vede… ma si sente. Lo senti nelle relazioni, perché fai fatica a fidarti davvero. Hai paura che gli altri ti abbandonino, o che ti feriscano. E così a volte ti chiudi, altre volte ti aggrappi troppo.
Lo senti nel corpo, che è sempre in tensione. Hai mal di testa, dolori muscolari, problemi intestinali. Magari hai fatto mille esami, ma i medici non trovano nulla. Lo senti nella mente, che continua a rimuginare. Non riesci a lasciar andare il passato, né a immaginare con serenità il futuro.
Hai come l’impressione di vivere in una modalità sopravvivenza. Non è colpa tua. È il tuo sistema nervoso che cerca di proteggerti. Ma non sei destinatə a restare bloccato così.
Se ti ritrovi in queste parole, sei nel posto giusto.
Ora è il momento di fare un passo avanti: scopri qual è quello giusto per te.

Sto solo dando un'occhiata
Scarica la guida gratuita per scegliere il percorso più adatto a te. Senza impegno.

Ho bisogno di altre informazioni
Compila il modulo e ti rispondiamo in 2 giorni lavorativi.

Sì, sono prontə per iniziare
Prenota la valutazione psicodiagnostica, scegli tu giorno e orario.